top of page

Benvenuti nel BLOG di Training Life!

Come approfittare della pausa estiva per migliorare le proprie relazioni.

  • Training Life
  • 18 ago 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

Come ogni anno l’Estate, è sinonimo non solo di sole e caldo ma vacanze, libertà e ritmi di vita diversi dal resto dell’anno. Nuove esperienze possono nascere proprio durante la pausa estiva…. ma non solo! L’estate ci fa vivere in modo diverso anche il nostro tempo, le nostre abitudini, il valore delle cose che Amiamo o non amiamo fare, insomma mette in luce lati diversi del nostro modo di essere con noi stessi e con gli altri.

Allora perché non approfittarne?

Di solito, soprattutto grazie ai nostri ritmi quotidiani super-stressanti, super programmati e impegnati, la maggior parte delle persone durante la pausa estiva “fugge” da questa sensazione “opprimente”, ribellandosi e comportandosi in modo esattamente opposto. Niente regole niente “doveri” niente abitudini…. Insomma la parola d’ordine diventa solo DIVERTIMENTO A TUTTI I COSTI e per ottenerlo spesso si accetta di stravolgere i propri ritmi e i propri tempi pur di vivere qualcosa di nuovo con il timore più o meno nascosto che poi non potremo viverlo più…

E’ vero che da una parte, la stagione estiva ci spinge a provare cose nuove e insolite, ma come possiamo usare il tempo delle vacanze per avere un migliore rapporto con noi stessi e con le persone importanti per noi? Insomma, come “fare tesoro” dei cambiamenti che l’Estate ci propone?


ECCO LE 4 REGOLE D’ORO


1) DARE VALORE AL TEMPO

Il tempo si sa è spesso tiranno. Ma è proprio vero? Spesso usiamo le nostre giornate, come dei contenitori riempiti di mille cose, spesso decise dagli altri e comunque dettate da regole esterne a noi. Ci troviamo così a rincorrere il nostro tempo e quando lo abbiamo…..non sempre riusciamo ad apprezzarlo!!!

COME CAMBIARE? Durante la pausa estiva, la parola d’ordine è rilassamento!!! Vivere le giornate nel MOMENTO PRESENTE, senza pensare troppo alle attività del giorno successivo.

Dedicare SPAZIO e ATTENZIONE alla COMUNICAZIONE con i FAMILIARI E GLI AMICI PIU’ CARI; Parlare di noi nel modo più aperto e sincero possibile.

IMPARARE AD ASCOLTARE: L’ascolto è un elemento magico che trasforma il nostro modo di comunicare; Chi è di fronte a noi si accorge subito se siamo disponibili o meno e anche qualora l’argomento di conversazione non sia di nostro gusto; rispettiamo l’altro e predisponiamoci quantomeno a non contraddirlo. Accadranno piccoli ma grandi miracoli…..


2) SUPERARE LE NOSTRE ASPETTATIVE

Dialogare meglio con le persone intorno a noi, vuol dire anche essere disposti a EVITARE DI IMPORRE IL PROPRIO PUNTO DI VISTA.

La discussione diventa spesso un vero e proprio duello dove una parte DEVE necessariamente vincere sull’altra. Il confronto invece, si nutre spesso di punti di vista differenti che se ben espressi e spiegati, portano ad un miglioramento nel dialogo favorendo anche, un arricchimento di idee e l’apertura mentale a nuove prospettive:


3) ALLENTARE IL CONTROLLO

Spesso senza rendercene conto, iniziamo a “dedicare” troppe attenzioni agli altri, alle loro azioni, comportamenti, abitudini…..In realtà questo spesso diventa un modo per controllarli, spesso celato sotto il coperchio dei buoni consigli. In genere questo atteggiamento, può nascondere una propria insicurezza o peggio ancora un aggressività mal celata, ecco allora che i dissidi e le baruffe possono generare vere e proprie liti che poco hanno a che fare con il motivo contingente, spesso si tratta invece di astio o rancore accumulato nel tempo che essendo nascosto ma non dimenticato, trova continuamente nuovi modi per esprimersi.

In realtà consumare energie per cambiare e/o rimproverare gli altri, ci rende prigionieri di noi stessi e del nostro bisogno di controllo esterno.

Al contrario, chiarire ciò che può non piacerci ma rispettare gli altri permette anche a noi stessi di sentirci liberi senza sentire il bisogno punire o recriminare…..



4) CURARE IL PROPRIO BENESSERE

Troppo spesso arriviamo alla vigilia delle vacanze stanchi, svuotati e con pochissima energia….

La prima cosa da fare è allora dedicarsi al proprio stile di vita; Curare di più il corpo non per apparire di più ma per “coccolarsi” e dedicare a sé stessi le attenzioni che di solito evitiamo durante il resto dell’anno.


Ecco 3 mini regole utili


a) FARE PIU’ ESERCIZIO FISICO

Esistono tantissime tecniche che rilassano e tonificano il corpo; Regina dell’Estate è il nuoto, ma sono eccellenti anche Ginnastica dolce e in acqua, Pilates, Nord Walking e varie tipologie di massaggio che aiutano il rilassamento muscolare favorendo la serenità della mente. Eccellenti anche tutte le forme di meditazione: aiutano a liberarsi dai pensieri negativi favorendo lucidità e chiarezza mentale.


b) CURARE DI PIU’ UNA SANA ALIMENTAZIONE

La trasgressione estiva riguarda anche il nostro rapporto con il cibo; Troppo spesso ci facciamo guidare dalla golosità e il desiderio improvviso, con il risultato di assumere oltre misura, cibo spazzatura, zuccheri e grassi in eccesso; cibi troppo raffinati poveri di vitamine e sali minerali, tutte fonti che impoveriscono il nostro corpo annullando il benessere psico-fisico.

Meglio allora dare spazio a prodotti freschi come frutta, verdura e cereali anche integrali, legumi, miele, grassi non raffinati e/o idrogenati e limitare quanto possibile gli alimenti di origine animale.


c) LEGGERE DI PIU’

Informarsi oggi, con tutti gli stimoli a disposizione è un imperativo ma attenzione! Informarsi è una cosa, assorbire energia negativa è un'altra. Troppo spesso rimaniamo condizionati da notizie negative che giorno dopo giorno modificano la nostra energia , mettendoci inconsapevolmente in uno stato di ansia e timore, sempre in attesa di altre notizie negative…Allora che fare?

Meglio dedicarsi, seguendo i propri interessi e gusti alla lettura di un buon libro; Buoni libri, diventano spesso anche buoni Maestri e la loro lettura favorisce un maggiore arricchimento interiore e spesso una migliore conoscenza di sé.



 
 
 

Comments


Post in evidenza
Cerca attraverso i Tags
Seguici sui Social!
  • Facebook Basic Square
  • Icona App Instagram
  • LinkedIn App Icon
  • Twitter Basic Square
  • YouTube Classic
  • Pinterest App Icon

Ti è piaciuto e hai trovato interessante l'articolo? Condividilo sui tuoi social preferiti!

© 2014 - Catia Giaganelli - TRAINING LIFE - Tutti i diritti riservati

Sito WEB by MAC CONSULTING GROUP © 2014 - Tutti i diritti riservati

bottom of page