Come sconfiggere i 5 killer della motivazione (prima parte)
- macconsultinggroup
- 6 set 2014
- Tempo di lettura: 3 min
COME SCONFIGGERE I 5 KILLER DELLA MOTIVAZIONE (prima parte)
MOTIVAZIONE: Come svilupparla e mantenerla
Dopo aver visto quali aree del cervello sono coinvolte nei meccanismi della motivazione, ( Il post è ancora visibile in questa pagina) vediamo come sviluppare e mantenere comportamenti “motivanti” in linea con i nostri obiettivi.
Quando ci sentiamo molto motivati la carica interiore e il nostro entusiasmo sono molto alti e viviamo in uno stato di "grazia creativa". Quante volte è capitato di avere continuamente nuove idee e di dire a noi stessi: “Come mai non ci avevo pensato prima?” Sono momenti quasi magici dove nuove ipotesi e nuovi pensieri si affacciano alla mente, contribuendo a guidare tutta la nostra energia verso le novità e le nuove opportunità.
Come sviluppare e soprattutto mantenere questo stato interiore positivo? Attraverso 5 semplici (ma importanti) mosse:

1
Fissare un obiettivo chiaro e semplice:
Quando scegliamo una meta da raggiungere o un primo obiettivo da affrontare, molto spesso lo facciamo in grande. Se da una parte questo va bene perché sognare aiuta a realizzare, dall’altra un obiettivo troppo grande risulta complesso da affrontare, e le difficoltà che non riusciamo a risolvere diminuiscono la motivazione.
2
Pianificare e verificare:
Ogni volta che ci muoviamo verso un nuovo obiettivo/meta, è utile riflettere sui passi da compiere, avere la sequenza delle azioni molto chiara e precisa, verificando tappa dopo tappa la strada fatta e i progressi ottenuti, proprio come se stessimo iniziando un nuovo viaggio.
3
Mantenere alta l’ispirazione:
Durante ogni percorso, possono esserci momenti nei quali la motivazione diminuisce. Stanchezza, mancanza di concentrazione e fattori di stress riducono la nostra energia interiore. In questi casi è utile ricaricarsi anche accettando l’aiuto di persone di cui ci fidiamo. Confrontarci con persone (amici, partner…) disposte ad ascoltarci e sostenerci nei momenti critici, ci aiuta a vedere le cose da punti di vista differenti, creando nuovi spunti e nuove idee, per stimolare l’innovazione e l’originalità del nostro progetto. Ascoltare pareri diversi dai nostri, ci aiuta a evitare errori di cui spesso non ci accorgiamo, superando così inutili e spesso fatali, momenti di scoraggiamento e frustrazione.
4
Focalizzare energia e attenzione su aspetti positivi.
Quando pensiamo a un obiettivo, ci concentriamo quasi automaticamente, sulle difficoltà che incontriamo, piuttosto che sulle soddisfazioni che raggiungeremmo nel realizzarlo. E’ un atteggiamento spesso inconsapevole, acquisito con l’educazione, attraverso modelli culturali trasmessi o anche da esperienze negative precedenti. Qualunque sia l’origine, è possibile superare questa fase prestando ATTENZIONE CONSAPEVOLE ai pensieri che facciamo, allontanando velocemente quelli negativi, per focalizzarci esclusivamente sui vantaggi e le soddisfazioni che potremmo ottenere realizzando i nostri obiettivi. Molto efficaci in tal senso sono le tecniche di VISUALIZZAZIONE che impiegano il potere dell’IMMAGINAZIONE. Visualizzare noi stessi “sentendo” la soddisfazione e l’emozione di aver raggiunto il nostro scopo, è un esercizio molto efficace e potente, a condizione di farlo almeno una volta al giorno per un tempo sufficientemente lungo (circa un mese). Aiuta molto nel guidare le nostre energie profonde verso la meta desiderata.
5
Prendersi cura del proprio benessere psico-fisico:
Fare ogni giorno qualcosa di molto piacevole, come un regalo da dedicare a sé stessi.
Fare movimento anche attraverso una buona attività fisica. Aiuta a scaricare l’accumulo di energia in eccesso, favorisce il rilassamento, diminuisce lo stress e aiuta la mente a pensare in POSITIVO.
Scrivere AFFERMAZIONI POSITIVE sul proprio obiettivo: Usando fogli di carta anche colorati, scrivere, il più possibile con i vostri colori preferiti il nome dell’obiettivo scelto e/o frasi positive su voi stessi es: “Io raggiungo il mio obiettivo con molta soddisfazione.” Posizionare i fogli in ogni angolo visibile della casa, includendo bagno e camera da letto, perché consentono di vederli ogni mattina e ogni sera prima di dormire. Sbizzarritevi molto con la fantasia e i colori e ricordate, che la creatività è una delle porte di accesso al vostro successo personale! Nel caso di obiettivi “materiali” Come es. macchina, casa nuova, vacanze etc. mettete direttamente foto più reali possibili; Avrete così un immagine molto precisa sulla quale lavorare!!
Comments